[Live] La FED ha PERSO il Controllo: Il Taglio dei Tassi più DELICATO della STORIA
La Federal Reserve annuncerà oggi un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, una decisione che i mercati davano per scontata da settimane. Ma il vero segnale non è nel numero del taglio: ciò che conta davvero sono le parole di Jerome Powell e soprattutto il Dot Plot, la mappa che svela la traiettoria futura dei tassi. In questo video spiego perché non bisogna fermarsi all’annuncio superficiale, ma capire le implicazioni profonde per il dollaro, per i mercati e per l’intera economia globale.Gli Stati Uniti stanno vivendo una fase critica segnata da un debito pubblico insostenibile: ogni 100 giorni il governo aggiunge 1.000 miliardi di dollari al deficit. È la trappola della dominanza fiscale, dove i vecchi strumenti della banca centrale non funzionano più. Se la Fed mantiene i tassi alti, esplodono i costi del debito. Se li taglia, alimenta inflazione e speculazione. Powell si trova senza via d’uscita, e i mercati, tra euforia e paura, sanno che ogni mossa rischia di trasformarsi in un boomerang.
--------
32:22
--------
32:22
Finchè non succede questo i Mercati NON CROLLERANNO
--------
27:54
--------
27:54
L' ARROGANZA Americana sta FINENDO: il DEBITO è Fuori Controllo
--------
29:58
--------
29:58
L'Europa si è sottomessa agli USA ma forse c'è una via d'uscita
L’accordo commerciale tra Europa e Stati Uniti firmato da Ursula von der Leyen, presentato come una vittoria diplomatica, rischia in realtà di trasformarsi in una resa incondizionata: dazi al 15% sulle merci europee, promesse irrealistiche di acquisti energetici e tecnologici dagli USA e miliardi di investimenti che Bruxelles non ha il potere di garantire stanno facendo crollare questo patto sotto il suo stesso peso. Nel video spiego perché molti lo definiscono un accordo tossico, quali rischi corre l’industria europea, come il Parlamento e le capitali si stanno ribellando e perché l’UE potrebbe ancora giocarsi una carta importante: la tecnologia. La maxi multa da quasi 3 miliardi a Google non è solo una sanzione, ma un guanto di sfida lanciato da Bruxelles nel cuore della Silicon Valley, aprendo un braccio di ferro senza precedenti tra Europa, Trump e le Big Tech americane.
--------
13:36
--------
13:36
[Live] La CORSA dell'AI è Fuori Controllo? Wall Street ai MASSIMI, ma chi pagherà il Conto
Acerca de Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia
Essere Indipendenti dal punto di vista finanziario non significa essere milionari. Vuol dire avere controllo delle proprie finanze e dei propri investimenti. In un mondo sempre più complesso e connesso, capire come gestire i propri soldi non è mai stato così importante. Ogni settimana, ci immergeremo nelle questioni che contano davvero per la vostra sicurezza finanziaria e il vostro futuro economico. Da semplici consigli su come risparmiare e investire con saggezza, alle analisi più approfondite su come le politiche economiche globali influenzano le nostre finanze. L'obiettivo è rendere la finanza accessibile e comprensibile per tutti.!Marco Casario è un imprenditore, CEO, investitore, trader, vlogger, e speaker.
Escucha Marco Casario - Finanza Personale, Investimenti ed Economia, Hágale como quiera y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net