Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 789
  • L'Italia continua a non crescere. Ma perché? | 787
    L’Eurozona crescerà più del previsto nel 2026, mentre l’Italia rallenterà ulteriormente. Le nuove stime della Commissione Europea mostrano un Paese che da decenni fatica a generare crescita autonoma. Il PNRR ha evitato la recessione grazie a investimenti che l’Italia, da sola, non avrebbe potuto sostenere, ma con la fine degli effetti del Recovery Plan, torneremo tra gli ultimi in Europa in termini di crescita. Ma perché? Ne parlo con Claudio Paudice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    11:20
  • Le teorie del complotto possono essere letali. Ma perché? | 786
    Le teorie del complotto compaiono spesso nei dibattiti familiari, tra stupore e curiosità. Le discussioni si accendono quando qualcuno condivide, anche solo in parte, certe narrazioni cospirative, di cui però comprendiamo poco le reali conseguenze. Molte riguardano la medicina: dai rimedi “naturali” alla diffidenza verso cure e vaccini. Il rischio è passare da scelte innocue a convinzioni che possono diventare letali. Ma perché? Ne parlo con Pietro Salvatori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:41
  • Il caso Epstein potrebbe mettere in difficoltà Trump. Ma perché? | 785
    In questi giorni anche gli elettori repubblicani hanno chiesto all'amministrazione americana più trasparenze sul caso Epstein. Pam Bondi, la procuratrice  generale, aveva promesso di desecretare tutto, salvo poi fare marcia indietro. Adesso a pubblicare migliaia di scambi privati sono stati alcuni deputati repubblicani. Adesso il presidente americano potrebbe trovarsi a dover gestire una situazione difficile che non aveva previsto. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    10:28
  • Il governo pensa a un condono sull'oro. Ma perché? | 784
    In Italia i privati possiedono tra le 4.500 e le 5.000 tonnellate d’oro, per un valore stimato fino a 550 miliardi di euro. Gran parte di questo patrimonio è costituito da oro in forma di gioielli o oggetti personali. L’oro da investimento in senso stretto rappresenta invece una quota minore, stimata tra 1.200 e 1.500 tonnellate. Una parte di questo non è tracciata, perché priva di documentazione sul prezzo d’acquisto. Il governo sta preparando una misura fiscale pensata proprio per questi detentori irregolari. Ma perché? Ne parlo con Laura Sala.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    7:27
  • La politica vuole cambiare la legge sulla violenza sessuale. Ma perché? | 783
    La maggioranza e l’opposizione hanno trovato un’intesa inusuale approvando all’unanimità la modifica dell’articolo 609-bis del codice penale. È la norma che definisce il reato di stupro e che oggi si fonda su violenza, minaccia o abuso di autorità. Il secondo comma già punisce chi approfitta dell’inferiorità fisica o psichica della vittima, introducendo implicitamente il tema del consenso. Ora però i partiti hanno deciso di intervenire esplicitamente su questo punto. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Orlandi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:57

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sitio web del podcast

Escucha Ma perché?, De Todo Un Mucho y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Ma perché?: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.12 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/19/2025 - 11:03:22 PM