Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 704
  • L’Europa non alza la voce contro i dazi di Trump. Ma perché? | 702
    Ad aprile, Donald Trump annuncia dazi del 20% contro l’Unione Europea, scatenando il panico sui mercati internazionali. Ignorando la reazione delle borse, rilancia con toni provocatori e minacce, spingendosi fino a ipotizzare tariffe del 50%. Una breve tregua di 90 giorni sembra aprire uno spiraglio, ma viene rapidamente infranta da nuove decisioni unilaterali. Alla fine, i dazi vengono fissati al 30% dal primo di agosto, senza alcuna vera negoziazione. L’UE, colpita ma prudente, sceglie di non reagire con contromisure immediate. Ma perché? Ne parlo con Walter Galbiati.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:47
  • Nordio è di nuovo nei guai per il caso Almasri. Ma perché? | 701
    Nei primi mesi del 2025, l’arresto e la successiva liberazione del poliziotto libico Osama Almasri hanno scatenato un caso internazionale. Ricercato dalla Corte Penale Internazionale, Almasri fu espulso in fretta verso la Libia anziché essere consegnato alla giustizia internazionale. Il ministro Nordio e altri membri del governo Meloni finirono indagati per favoreggiamento e omissioni gravi. Intanto, la CPI ha aperto un’indagine formale sull’Italia per violazione dello Statuto di Roma. Sembrava tutto finito, ma pochi giorni fa il caso si è riaperto. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:49
  • I negoziati tra Israele e Hamas vanno a rilento. Ma perché? | 700
    Il ministro israeliano Sa’ar ha aperto alla possibilità di una tregua a Gaza, lasciando intravedere spiragli di dialogo. Poco dopo, però, Netanyahu ha frenato l’ottimismo, ribadendo l’obiettivo di eliminare Hamas dal controllo di Gaza. Hamas, da parte sua, dichiara di collaborare con i mediatori per superare gli ostacoli. Eppure, i colloqui a Doha proseguono lentamente e senza risultati concreti. Ma perché? Ne parlo con Giuseppe Dentice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    11:28
  • La proposta sulla bresaola "americana" di Lollobrigida non ha senso. Ma perché? | 699
    I dazi di Trump restano il nodo politico ed economico centrale del 2025, con l’Europa in attesa di un accordo entro il 1° agosto. L’Italia, in bilico tra la difesa delle sue esportazioni e il mantenimento dei rapporti con Washington, adotta una linea prudente. Nel frattempo, il ministro Lollobrigida propone misure discutibili per proteggere alcuni prodotti, come la bresaola. Soluzioni che sembrano più simboliche che efficaci. Ma perché? Ne parlo con Alberto Grandi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:26
  • Ora anche Trump sostiene le sanzioni contro la Russia. Ma perché? | 698
    Le sanzioni europee e americane contro la Russia continuano a dividere il dibattito pubblico. C'è chi sostiene che danneggino più l'Europa che Mosca e chi invece vede nell'isolamento economico russo un risultato concreto. Putin, però, chiede da anni la revoca delle misure, segno che qualcosa lo preoccupa davvero. Perfino Trump, dopo molte ambiguità, ha minacciato nuove sanzioni e rilanciato il sostegno all’Ucraina. Ma perché?See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    11:31

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sitio web del podcast

Escucha Ma perché?, Te vas a morir y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Ma perché?: Podcasts del grupo

  • Podcast Delitti Invisibili
    Delitti Invisibili
    True crime
Aplicaciones
Redes sociales
v7.21.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/15/2025 - 2:51:03 AM