Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 708
  • Il sindaco di Milano Giuseppe Sala è indagato. Ma perché? | 706
    Il 17 luglio avevamo parlato del costo delle case a Milano e della sua lieve flessione. Oggi torniamo sul tema, ma da un’angolazione diversa: un’inchiesta della Procura scuote il mondo dell’edilizia e il Comune, coinvolgendo assessori e dirigenti. Cantieri fermi da mesi non erano casuali: da due anni si indaga su approvazioni sospette e progetti urbanistici al limite dell’assurdo, come l’“Hidden Garden” costruito in un cortile interno. Ora l’inchiesta tocca il cuore dell’amministrazione: è indagato anche il sindaco Giuseppe Sala. Ma perché? Ne parlo con Federica Olivo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:50
  • Israele ha attaccato la Siria. Ma perché? | 705
    Trump promette “buone notizie” da Gaza: si parla di una tregua di 60 giorni, ma i precedenti non fanno sperare bene. Intanto, nel sud della Striscia, si continua a morire nei centri di distribuzione degli aiuti, tra accuse incrociate tra IDF e Hamas. In Israele, la crisi politica si aggrava: i partiti ultraortodossi minacciano di lasciare Netanyahu per la legge sulla leva militare, avvicinando lo spettro di elezioni anticipate. Ma tutto questo è solo lo sfondo di una svolta più grande: la Siria, fragile dopo la fuga di Assad e guidata oggi da al-Jawlani, ex jihadista. Negli ultimi giorni Israele ha colpito Damasco. Ma perché? Ne parlo con Giordano Stabile.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:09
  • Il prezzo delle case a Milano è lievemente sceso. Ma perché? | 704
    Comprare casa o andare in affitto? Una scelta cruciale che oggi pesa più che mai, tra mutui sempre più cari e prezzi immobiliari alle stelle, soprattutto a Milano. L’idea della casa come investimento vacilla di fronte a tassi mediamente alti e stipendi fermi. E mentre il sogno di un’abitazione tutta nostra resta forte, la realtà spesso racconta un'altra storia. Proprio per questo, sorprende un recente calo nei prezzi delle case nel capoluogo lombardo. Ma perché? Ne parlo con Elena Molignoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:31
  • Anche Trump ha fallito con Putin. Ma perché? | 703
    Le 24 ore promesse da Donald Trump per risolvere il conflitto in Ucraina sono diventate sette mesi, senza alcun risultato. Anche lui, come i leader prima di lui — da Obama a Merkel, da Macron a Biden — ha scoperto che con Putin non basta il dialogo, il commercio o la diplomazia. Il presidente russo non ha alcuna intenzione di porre fine alla guerra contro l’Ucraina. Ogni tentativo di compromesso è stato respinto, ogni concessione ritenuta inadeguata. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    9:47
  • L’Europa non alza la voce contro i dazi di Trump. Ma perché? | 702
    Ad aprile, Donald Trump annuncia dazi del 20% contro l’Unione Europea, scatenando il panico sui mercati internazionali. Ignorando la reazione delle borse, rilancia con toni provocatori e minacce, spingendosi fino a ipotizzare tariffe del 50%. Una breve tregua di 90 giorni sembra aprire uno spiraglio, ma viene rapidamente infranta da nuove decisioni unilaterali. Alla fine, i dazi vengono fissati al 30% dal primo di agosto, senza alcuna vera negoziazione. L’UE, colpita ma prudente, sceglie di non reagire con contromisure immediate. Ma perché? Ne parlo con Walter Galbiati.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:47

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sitio web del podcast

Escucha Ma perché?, pepe&chema podcast y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Ma perché?: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.21.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/19/2025 - 4:50:33 AM