Powered by RND

Ma perché?

OnePodcast
Ma perché?
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 792
  • La storia del complotto contro il governo Meloni è solo una sparata de La Verità. Ma perché? | 790
    Giorgia Meloni viene spesso accusata di ricorrere al vittimismo politico per presentare il governo come costantemente sotto attacco. Minacce e odio online contro di lei e la sua famiglia, pur gravissimi, vengono letti da alcuni come strumenti per zittire il dissenso. Il caso del professore napoletano che ha augurato atrocità alla figlia della premier è diventato un elemento della narrativa del “noi contro tutti”. In questo clima, Galeazzo Bignami ha rilanciato l’idea di un complotto sull’onda dell’editoriale de La Verità. Ma con il passare dei giorni è sempre più evidente che quel complotto non esiste. Ma perché? Ne parlo con Edoardo Buffoni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    11:09
  • L'Ucraina non può accettare la proposta di Russia e Stati Uniti. Ma perché? | 789
    Russia e Stati Uniti non hanno mai smesso di negoziare, mantenendo contatti costanti anche nei momenti più intensi della guerra. Secondo diverse indiscrezioni, le due potenze starebbero discutendo possibili linee di compromesso sul futuro dell’Ucraina, spesso senza il pieno coinvolgimento di Kiev. Quanto emerso fino ad ora, però, non sarebbe in nessun modo accettabile per l'Ucraina e l'Europa. Ma perché? Ne parlo con Gianluca Pastori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    10:41
  • Trump ha ricevuto bin Salman con tutti gli onori. Ma perché? | 788
    Mohammed bin Salman non è sempre apparso come il naturale futuro leader saudita: la sua ascesa, inizialmente ritenuta improbabile, ha sorpreso molti. A lungo considerato troppo giovane e inesperto, era guardato con scetticismo dai circoli interni, mentre all’estero veniva definito “Mr. Everything” per la sua onnipresenza. Le critiche non sono mancate, soprattutto per l’uso di consulenti stranieri e per uno stile decisionale molto audace. Con Vision 2030 ha però imposto una strategia capace di convincere anche i più diffidenti. E oggi, nonostante questioni irrisolte, incluso un omicidio, Trump lo ha accolto alla Casa Bianca con tutti gli onori. Ma perché? Ne parlo con Maurizio Molinari.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    10:22
  • L'Italia continua a non crescere. Ma perché? | 787
    L’Eurozona crescerà più del previsto nel 2026, mentre l’Italia rallenterà ulteriormente. Le nuove stime della Commissione Europea mostrano un Paese che da decenni fatica a generare crescita autonoma. Il PNRR ha evitato la recessione grazie a investimenti che l’Italia, da sola, non avrebbe potuto sostenere, ma con la fine degli effetti del Recovery Plan, torneremo tra gli ultimi in Europa in termini di crescita. Ma perché? Ne parlo con Claudio Paudice.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    11:20
  • Le teorie del complotto possono essere letali. Ma perché? | 786
    Le teorie del complotto compaiono spesso nei dibattiti familiari, tra stupore e curiosità. Le discussioni si accendono quando qualcuno condivide, anche solo in parte, certe narrazioni cospirative, di cui però comprendiamo poco le reali conseguenze. Molte riguardano la medicina: dai rimedi “naturali” alla diffidenza verso cure e vaccini. Il rischio è passare da scelte innocue a convinzioni che possono diventare letali. Ma perché? Ne parlo con Pietro Salvatori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    8:41

Más podcasts de Cultura y sociedad

Acerca de Ma perché?

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?
Sitio web del podcast

Escucha Ma perché?, Penitencia y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app

Ma perché?: Podcasts del grupo

Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.13 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/22/2025 - 10:57:29 PM