Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design. Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che ab...
Nel cuore della Pennsylvania si trova un’opera d’arte architettonica che ha sfidato le convenzioni del suo tempo: Fallingwater, la casa sulla cascata progettata dal genio visionario di Frank Lloyd Wright. In questa puntata di Storie e curiosità notturne sull’architettura, esploriamo la nascita di questo capolavoro e il contesto culturale ed economico dell’America degli anni ’30, scoprendo il ruolo cruciale del committente Edgar J. Kaufmann.Ma Fallingwater non è solo bellezza e innovazione: è anche una costruzione che da sempre lotta contro le forze della natura. Dalle vertiginose terrazze con parapetti insolitamente bassi alle infiltrazioni d’acqua che minacciano la sua stabilità, scopriremo i misteri e le sfide che ancora oggi caratterizzano questo edificio iconico.Un viaggio tra ingegneria, design e conservazione, per capire come un’opera possa diventare immortale, nonostante le fragilità che la rendono unica.🎧 Ascolta la puntata e lasciati trasportare dalla storia di Fallingwater!
--------
9:29
60 L'eco infinito del Barocco nel Futuro architettonico
Avventurati nell'oscurità con 'Storie e Curiosità Notturne sull'Architettura' e preparati a un viaggio che ti cambierà la percezione del costruito.Questa notte, sveliamo l'eco infinito del Barocco, un'onda d'urto che risuona attraverso i secoli, fino a plasmare l'architettura più audace del futuro.Dalla sontuosità di San Pietro ai grattacieli avveniristici di Gehry e Calatrava, scopriremo un filo segreto che unisce epoche lontane: la sete di meraviglia, la volontà di creare opere che lascino senza fiato.Ascolta e lasciati travolgere da questo 'Barocco 2.0', un fenomeno architettonico dirompente che riscrive le regole del gioco.
--------
19:27
59 Due anni di grazie
Questa puntata è per te!
--------
7:41
58 Il barocco e l’intelligenza artificiale
Puntata particolare, in cui c'è una ospite: La signora GIGIA
Un dialogo con una persona particolare sul Barocco e il Roccocò.
Lascia a te scoprire il resto.
--------
15:18
57 Come Riconoscere l’Arte Gotica in Viaggio
In questa puntata esploreremo l’affascinante mondo dell’arte gotica, un’epoca che ha lasciato un’impronta indelebile nelle città europee. Ti guiderò attraverso le caratteristiche principali dello stile gotico e ti svelerò i segreti per riconoscerlo anche se sei un semplice turista.
Dalle guglie slanciate ai rosoni intricati, dalle vetrate istoriate agli archi rampanti, scoprirai come osservare con occhi nuovi cattedrali e palazzi storici. Pronto a trasformare la tua prossima passeggiata in una città d’arte in un’esperienza memorabile?
Non perderti questa puntata!
Acerca de Storie e curiosità notturne sull'architettura
Un podcast dedicato a te che ami il bello, l'architettura e il design. Storie curiose, riflessioni controcorrente e appunti disordinati sull'architettura che abbiamo attorno a noi.Sostieni questo podcast con una piccola offerta https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=2RFFFC94B3T74