Il successo del Mostro, gli horror più visti, il ritorno di The Witcher
L'italianissima miniserie di Stefano Sollima, "Il Mostro", ha raggiunto il primo posto tra le proposte internazionali più viste nel mondo su Netflix, quindi non solo in Italia, ma in tantissimi altri Paesi. E per chi è interessato ad approfondire la vicenda, su tutte le piattaforme audio è invece disponibile il podcast "Il Mostro di Firenze" prodotto da OnePodcast. Tornando a serie e cinema, tra le novità di questo periodo di Halloween spicca "Dracula-L'amore perduto", il nuovo film per il cinema di Luc Besson con Matilda De Angelis, mentre sui piccoli schermi è stato rilasciato il trailer della nuova, ultima, attesissima stagione di "Stranger Things" e sempre su Netflix è finalmente uscito il nuovo ciclo di puntate di "The Witcher". E proprio questa serie fantasy di origine polacca, giunta alla sua quarta stagione, è la protagonista della consueta rubrica "5 cose che non potete non sapere". Tornando al mondo dell'horror, Nielsen ha recentemente pubblicato l'elenco dei film di genere più visti negli USA: al primo posto "M3GAN 2.0" (disponibile in Italia solo a noleggio), l'immancabile "Scream" di Wes Craven (nel catalogo di Paramount+), ma anche titoli che sono horror solo "di sfuggita", come il classicone "Tremors". In chiusura, un'occhiata ad alcune news della settimana: i fan di "Scrubs" saranno felici di sapere che il revival della serie ha ora una data ufficiale, per gli appassionati della storia del tennis è in lavorazione un nuovo progetto su Björn Borg - ispirato alla sua recente biografia - mentre, a pochi giorni dalla sua uscita nelle sale, sta per arrivare su Netflix il "Frankenstein" di Guillermo del Toro. E a proposito di grande schermo, esce nei prossimi giorni "Una famiglia sottosopra", il nuovo film di Alessandro Genovesi con Luca Argentero e Valentina Lodovini.See omnystudio.com/listener for privacy information.