Si chiude una settimana di Coppe europee, ci si affaccia al weekend di campionato con gli occhi puntati su Napoli-Inter e la stagione NBA parte nel segno di uno scandalo scommesse. Ricapitoliamo tutto con Massimo Ambrosini, talent di DAZN e Amazon Prime Video. La Fiorentina vince in Conference League, ma ora c'è una classifica di campionato da sistemare. Altro ko invece per la Roma che ha perso in casa col Viktoria Plzen in Europa League. Ne parliamo col direttore del Corriere Fiorentino Roberto De Ponti e con Paolo Assogna di Sky Sport.
--------
--------
A testa alta e a mani vuote
Non sempre, anzi quasi sempre, una buona prestazione al Bernabeu non basta. Bisogna buttarla dentro perché, se non lo fai tu, qualcuno di loro si accende e lo fa. È successo con Vinicius e Bellingham che hanno firmato l'1-0 di Real Madrid-Juventus. Stesso discorso ma con un gol e tanti fenomeni in meno per l'Atalanta che ha sprecato tante occasioni e si accontenta di uno 0-0 con lo Slavia Praga. Il commento è di Maurizio Crosetti de La Repubblica. Inizia l'NBA e ovviamente voliamo da Simone Sandri che ha assistito alla consueta consegna degli anelli ai campioni della scorsa stagione, gli Oklahoma City Thunder.Nel weekend del gran premio del Messico ci sarà una novità: Antonio Fuoco, vecchia conoscenza di Endurance Race, si prepara a prendere il posto di Hamilton sulla sua Ferrari nelle FP1. Ne parliamo con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni.
--------
--------
Napoli dove 6?
Una batosta che non rende certo il percorso verso Napoli-Inter più agevole: i nerazzurri tornano a pancia piena con quattro gol rifilati all'Union SG, i partenopei tornano invece con sei gol sulla zavorra incassati dagli olandesi del PSV. Una prima assoluta per una squadra allenata da Conte che a fine partita ha dato titoli e argomenti a giornali e critica. Un po' come Tudor che, prima di salire sul patibolo del Bernabeu questa sera, si lascia andare ad uno sfogo sul calendario troppo impegnativo in conferenza stampa. A proposito di calendario, la Liga cancella dal suo l'impegno Villareal-Barcellona oltreoceano: niente Miami, si resta in Spagna. Succederà lo stesso per Milan-Como? Di tutto questo parliamo con i convocati di oggi: Antonio Giordano e Filippo Maria Ricci della Gazzetta dello Sport, Massimiliano Nerozzi del Corriere della Sera e Carlo Pellegatti in una versione a distanza di #DaiCarloNonFarlo.
--------
--------
Nazionalisti e Sinneristi
In attesa di sfidarsi in campionato, Inter e Napoli affrontano l'Union SG e il PSV questa sera in Champions League. Intanto, scoppia il caso della rinuncia di Sinner alla Coppa Davis, con conseguente dibattito tra patrioti scandalizzati e sinneristi a qualunque costo. Ne parliamo con Riccardo Trevisani e Leo Turrini dalla Pero-Cormano.
--------
--------
Max torna in testa
Leao risolve Milan-Fiorentina, i rossoneri vanno in testa alla classifica e la Viola esce delusa e arrabbiata per il rigore che l'ha condannata alla seconda sconfitta consecutiva e a una classifica sconcertante. Ne parliamo con Marco Imarisio, giornalista del Corriere della sera e tifoso milanista.Ci occupiamo anche delle due malate del campionato: la Fiorentina e la Juventus. Lo facciamo con Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb e col tifoso bianconero Massimo Zampini.
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.