Impazzano le app di intelligenza artificiale che creano il partner virtuale ideale, interattivo e pronto a soddisfare ogni nostro desiderio. Quanto possono ispirarsi questi modelli a persone reali? Interviene Andrea Rossetti, docente di informatica giuridica alla Bicocca di Milano.
--------
--------
Sessualità a scuola
Un emendamento della Lega al ddl Valditara approvato dalla Commissione Cultura della Camera vieta di fatto l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole medie e primarie. Ne parliamo con Maria Teresa Pepe, Pedagogista formatrice e Counselor relazionale del Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti.
--------
--------
La fisica delle emozioni
È riuscito in una missione impossibile, parlare delle leggi della fisica a milioni di persone e soprattutto ragazzi che si sono appassionati ai suoi video sui social in cui conduce esperimenti spesso tratti dalla vita quotidiana. Vincenzo Schettini ora ha pubblicato un nuovo libro intitolato "La vita che ci piace. Come la fisica può spiegarci la vita" e ce ne parla nella diretta di oggi.
--------
--------
La fase 2 di Gaza
Come verrà gestita la sicurezza e la pace a Gaza? Chi garantirà il disarmo di Hamas? Come avverrà la ricostruzione della città? Sono tanti i dubbi che aleggiano sul futuro dei palestinesi. Li sottoponiamo a Enrico Verga, analista geopolitico.
--------
--------
Una tregua, più che una pace?
Che cosa rappresenta nella lunghissima storia del conflitto israeliano-palestinese l'attuale tregua e possibile pace, che si sta siglando a Sharm el Sheikh? Risponde lo storico Lorenzo Kamel, autore del libro "Israele-Palestina in trentasei risposte".
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.