Powered by RND
PodcastsArteArchitetto che non ti aspetti

Architetto che non ti aspetti

Beatrice Cha
Architetto che non ti aspetti
Último episodio

Episodios disponibles

5 de 20
  • Come illuminare la casa con la luce giusta per te
    Scopri come trasformare la tua casa in un luogo che ti accoglie con un sorriso ogni giorno.Immagina di rientrare a casa alla fine della giornata: la luce giusta ti avvolge delicatamente, creando un'atmosfera che sa di calore e tranquillità. In questa puntata di "Architetto che non ti aspetti", esploriamo l'arte dell'illuminazione domestica. Dalla gestione equilibrata delle fonti luminose al giusto mix di temperature colore, imparerai come modellare l'ambiente in base ai tuoi ritmi e alle tue emozioni.Scopri il segreto per un comfort visivo ottimale, esplora l'armonia tra luce naturale e artificiale, e applica il ciclo circadiano per migliorare il tuo benessere abitativo. Personalizza ogni stanza con soluzioni illuminotecniche innovative.Unisciti a me, Beatrice Cha, architetto appassionato di trasformare case in vere "coccole per l'anima" e scopri come rendere ogni angolo della tua casa un rifugio di serenità e bellezza. È il momento di illuminare la tua vita domestica con stile e funzionalità.
    --------  
    8:49
  • Arredare in coppia: oltre il compromesso, verso l'armonia
    Arredare casa in due può sembrare una bella avventura... finché non ci si ritrova a discutere su ogni dettaglio. Le sedie non convincono, il colore delle pareti divide, e il divano è stato scelto solo per "non litigare". Ma davvero fare a metà è la soluzione giusta?In questa puntata ti accompagno in una riflessione sincera su cosa succede quando si cerca l’armonia domestica attraverso compromessi forzati, e perché queste scelte, spesso, finiscono per scontentare entrambi.Scoprirai come progettare insieme può diventare un'occasione per unire due gusti personali senza rinunciare alla propria identità, grazie a soluzioni creative, ascolto reciproco e una visione condivisa.Parliamo di arredamento casa, progettazione abitativa, scelte condivise, gusti diversi, comfort domestico e benessere abitativo. Perché una casa può diventare davvero "casa nostra", ma solo se il progetto parla di entrambi.
    --------  
    7:12
  • Cabina armadio: sogno o incubo? Scopri se fa per te
    La cabina armadio è spesso vista come il simbolo per eccellenza di uno spazio abitativo funzionale ed elegante. Ma è davvero la scelta giusta per te? In questa puntata ti accompagno tra dubbi, aspettative e realtà, aiutandoti a capire se questo tipo di soluzione si adatta al tuo stile di vita, alle tue abitudini e ai tuoi spazi.Parleremo di organizzazione casa, progettazione interni, armadi su misura, illuminazione interna, ventilazione armadi, e di come gestire profondità moduli, ripiani a vista, cassetti organizzati, vestiti, scarpe e accessori moda. Scoprirai perché, a volte, la cabina armadio può creare più disordine che comfort domestico, e cosa valutare per scegliere in modo consapevole. Un episodio dedicato a chi cerca benessere abitativo, arredamento camera da letto coerente con la propria identità personale, e un vero equilibrio tra contenimento e movimento.
    --------  
    8:34
  • Perché i tuoi cuscini non funzionano ( e come sistemarli )
    I cuscini decorativi non sono solo accessori living: sono piccoli strumenti di interior design che, se scelti e disposti nel modo giusto, migliorano l’armonia degli spazi e il comfort domestico. In questa puntata parliamo di palette cromatica, texture dei tessuti, dimensioni e composizione, per aiutarti a creare equilibrio visivo e stile personale nel tuo salotto. Scoprirai come arredare il divano con coerenza, dando voce a dettagli d’arredo che trasformano l’atmosfera e il benessere quotidiano.
    --------  
    7:43
  • Parete glitterata: effetto wow o scelta sbagliata?
    Ti sei mai chiesta se le scelte fatte in casa riflettono davvero chi sei? In questo episodio esploriamo il confine tra stupire e sentirsi a casa.Parliamo di autenticità nell’arredo, stile naturale e scelte consapevoli, per aiutarti a costruire una casa coccola che ti rappresenti davvero.Condividerò spunti su equilibrio estetico, materiali naturali, dettagli significativi, e su come dare voce alla tua personalità nell’arredo ,senza eccessi, ma con armonia.Una guida gentile alla trasformazione degli spazi, per un ambiente rilassante che nutre il tuo stile di vita e ti fa sentire finalmente a casa.
    --------  
    7:30

Más podcasts de Arte

Acerca de Architetto che non ti aspetti

Se ascolti questo podcast, è perché da ragazzina amavo cucinare e da grande le gonne plissettate. Ti starai chiedendo cosa c'entri con l'architettura? Ora te lo racconto. Negli anni 90 ero Adolescente, amavo cucinare, per quel senso di leggerezza e gratificazione che mi davano i fornelli .All'epoca però, non era proprio "cool", diciamo che Masterchef non era nemmeno vagamente all'orizzonte Sentirmi diversa era ormai parte di me, un sentimento che mi sono portata dietro fino alla laurea e poi nel mio approccio al lavoro Sono quella che all'università, fra 100 progetti super open minimal e total white, ha avuto il coraggio di proporre… un ripostiglio. Sì il ripostiglio per le scope, l’aspirapolvere e tutto quello che in una casa è meglio nascondere! In quel momento, sprofondando nell’imbarazzo, ho pensato : "Ok, non sarò mai quella alla moda", poi però ho capito che la mia missione era creare un mix perfetto tra armonia estetica e funzionalità, come un buon piatto cucinato con amore o una tazza di tè fumante uscita dal bollitore...e qui entrano in gioco le mie gonne plissetatte. Talmente maniaca del plissè che ho scelto pure il bollitore con questo stile e sulle onde del plissè ho creato poi il mio metodo, che scoprirai di puntata in È proprio per questo che, anni fa, ho scelto di raccontarmi come "architetto che non ti aspetti". Oggi, con questo podcast, voglio dar voce a quello che auguro a tutti: vivere in una casa coccola per l'anima, in armonia con ciò che sono sempre stata. Ogni episodio ti offrirà riflessioni pensate con cura, per creare spazi che ti accolgano e ti facciano sentire bene. Scopriremo insieme come l'ambiente in cui viviamo può influire sul nostro benessere e come anche piccoli cambiamenti possano portare serenità e felicità. Ogni giovedì, ti aspetta una coccola di parole, un nuovo episodio per aiutarti a creare uno spazio che ti faccia sorridere. Ma quanto è bello sorridere?! Mi auguro che i contenuti che condivido possano esserti utili per passare da "usare" la tua casa a "viverla a pieno".Non lasciare che la routine, tra lavoro, spesa, palestra, i figli a calcio, tennis, danza e mille altri impegni, ti faccia dimenticare quanto sia importante sentirsi bene e liberi tra le mura di casa. Insieme scopriremo come guardare la tua casa con occhi diversi, trasformandola in uno spazio coccola per l’anima!
Sitio web del podcast

Escucha Architetto che non ti aspetti, Bibliotequeando y muchos más podcasts de todo el mundo con la aplicación de radio.net

Descarga la app gratuita: radio.net

  • Añadir radios y podcasts a favoritos
  • Transmisión por Wi-Fi y Bluetooth
  • Carplay & Android Auto compatible
  • Muchas otras funciones de la app
Aplicaciones
Redes sociales
v7.23.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 8/15/2025 - 1:19:03 PM