## 💼 Link utili & affiliazioni *(Alcuni link potrebbero essere affiliati: acquistando tramite questi link, supporti il canale senza costi aggiuntivi per te)* 🔹 Abbonamento NordVPN: https://go.nordvpn.net/aff_c?offer_id=15&aff_id=104941&url_id=858 🔹 Libro: La verità del Freddo - https://amzn.to/4opgkZG 🔹 Libro: La banda della Magliana - https://amzn.to/4nW2HRX 🔹 Libro: La Banda della Magliana ed il delitto Pecorelli - https://amzn.to/3IO5Sfq 🎬 **Introduzione Questo episodio si concentra sull'apice del potere di Enrico De Pedis ("Renatino") e Danilo Abbruciati, capi della fazione dei Testaccini all'interno della Banda della Magliana nei primi anni '80. Il video descrive i Testaccini come una rete invisibile che intreccia affari con la Mafia Siciliana (tramite Pippo Calò [01:53] e Stefano Bontate [02:01]), la politica e i servizi segreti. I loro affari, gestiti insieme a figure come Flavio Carboni, si concentrano sul riciclaggio e sul reinvestimento dei proventi illeciti [02:28]. Vengono evidenziati due eventi chiave che scuotono la scena romana: L'Assassinio del Giudice Mario Amato (22 giugno 1980): Amato, che indagava sulla Loggia P2 di Licio Gelli e sul terrorismo nero [11:43], fu eliminato dai NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari), con esecutori come Cavallini, Fioravanti e Mambro. La Corte d'Assise ha riconosciuto l'obiettivo di eliminare il giudice che stava per "riconnettere tutte le sfaccettature della destra eversiva" [15:47]. L'Uccisione di Franco Giuseppucci (13 settembre 1980): La morte del "Fornaretto," figura carismatica e mediatrice della Banda, è formalmente attribuita al clan dei Pesciaroli [23:13], ma è sospettata di nascondere motivazioni più grandi, legate al fatto che Giuseppucci "sapeva troppo" dei rapporti politici e dei mandanti dell'omicidio Peccorelli e del sequestro Moro [23:50]. La vendetta della Banda della Magliana contro il clan dei Pesciaroli [26:20] segna un temporaneo culmine, ma anche la definitiva rottura della struttura senza la figura di Giuseppucci. La parte finale analizza la trasformazione economica dei Testaccini: De Pedis, affiancato da Giuseppe De Tomasi e Enrico Nicoletti [29:34], forma un nuovo trio finanziario che proietta gli interessi del gruppo su investimenti, speculazioni e riciclaggio, consolidando i Testaccini da organizzazione di strada a un vero e proprio sistema economico mafioso [30:10]. ## 🔗 Seguimi sui social *(Per restare aggiornato sui misteri, i retroscena e i casi irrisolti)* 📸 **Instagram:** [instagram.com/italiamistero](https://instagram.com/italiamistero) 📘 **Facebook:** [facebook.com/italiamistero](https://facebook.com/italiamistero) 🎵 **TikTok:** [tiktok.com/@italiamistero](https://tiktok.com/@italiamistero) 💬 **Telegram:** [t.me/italiamistero](https://t.me/italiamistero) 🧵 **Threads:** [threads.com/@italiamistero](https://www.threads.com/@italiamistero) 🌐 **Sito ufficiale:** [italiamistero.it](https://italiamistero.it) --- ## 📩 Contatti & Collaborazioni Hai idee, suggerimenti o vuoi collaborare con *Italia Mistero*? Scrivici a: **
[email protected]** Oppure visita il sito ufficiale: [italiamistero.it](https://italiamistero.it) --- ## 🏷 Hashtag / Parole chiave #ItaliaMistero #documentario #truecrime #misteri #storiavera #inchiesta #cronacanera #storia #storiavera #perte #depedis #bandadellamagliana ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 🕒 **Timestamps / Capitli** * I Testaccini (Abbruciati/De Pedis) e i loro legami con la Mafia 00:01:37 Rete della Banda della Magliana: Testaccio, Ostia, Magliana 00:02:47 Il ruolo di Franco Giuseppucci come mediatore 00:03:03 Ernesto Diotallevi, intermediario tra Abbruciati e Pippo Calò 00:08:00 Assassinio del Sostituto Procuratore Mario Amato 00:10:44 Le indagini di Amato sulla Loggia P2 e i NAR 00:11:43 Condanne per l'omicidio Amato (Cavallini, Fioravanti, Mambro, Signorelli) 00:15:07 Strage di Bologna (2 agosto 1980) 00:18:44 Uccisione di Franco Giuseppucci e il movente politico 00:22:35 Strumentalizzazione della Banda della Magliana da parte dei Servizi 00:25:42 Affermazione del nuovo trio finanziario: De Pedis, De Tomasi, Nicoletti 00:29:34